di una partecipante anonima
Ad ottobre ho avuto il piacere di partecipare a una bellissima passeggiata organizzata dall’associazione NET in collaborazione con Irpinia Trekking, alla scoperta della Via Appia fino al borgo di Frigento. È stata una giornata speciale, immersi nella natura, tra sentieri rurali e antichi racconti, accompagnati dal profumo della campagna e dal suono della storia che ci circondava.
L’accoglienza del sindaco Carmine Ciullo al Municipio è stata davvero calorosa. Abbiamo potuto ammirare le opere dello scultore Carmine Genua, un’esperienza che ha aggiunto un tocco artistico e culturale alla nostra giornata. Abbiamo inoltre visitato il museo di Frigento, dove ci è stata offerta una straordinaria esperienza alla scoperta delle erbe naturali: piante e rimedi che possiamo usare nella quotidianità, sia per la casa che per uso personale. È stato affascinante conoscere i segreti di queste piante, tramandati da generazioni, e capire come possano migliorare la nostra vita di tutti i giorni.
Ringrazio di cuore anche la proloco di Frigento per la loro disponibilità e per aver reso questa giornata inclusiva e piena di entusiasmo.
Non è stata solo una passeggiata: è stato un incontro tra persone provenienti da tutta l’Irpinia e non solo ,un’occasione per socializzare, condividere storie e vivere il territorio in modo autentico. Un’esperienza che porterò sempre con me e che spero di ripetere presto!