Febbraio

Cruciverba frigentino

a cura di Desirèe Troisi (11 anni) ORIZZONTALE  2. FAMOSO RUDERE FRIGENTINO, 5. EX CATTEDRALE DELLA DIOCESI, 6. LUOGO CON UN INVIDIABILE PANORAMA, 8. IN INVERNO NON MANCA MAI, 9. TIPO DI PASTA FATTA A MANO, 11. ANIMALI CHE GIRANO LIBERI PER IL PAESE, 14. IL NOSTRO SANTO PATRONO IN DIALETTO, 15. ERBA AROMATICA E […]

Cruciverba frigentino Leggi tutto »

Il Carnevale frigentino

di Riccardo Cipriano (7 anni)  Per questo articolo sul carnevale ho deciso di intervistare mia nonna Rosa. Riccardo: Nonna, come ricordi il carnevale della tua infanzia? In che modo vi travestivate? Nonna: Io personalmente, da bambina, non ho mai partecipato ad una mascarata, però ricordo bene cosa facevano gli altri, piccoli ma soprattutto adulti. Allora

Il Carnevale frigentino Leggi tutto »

Lumì, la storia di una lampadina

di Alessia Sasso (7 anni) C’era una volta un inventore. Questo inventore non era un inventore comune, era un inventore geniale, che creava oggetti speciali: potevano servire alle persone in difficoltà, potevano aiutare a ridurre l’inquinamento, potevano risolvere un sacco di problemi, in pratica. Questo inventore, però, non aveva nessun aiutante. Questo lo faceva sentire

Lumì, la storia di una lampadina Leggi tutto »

Possibilità di aderire al fondo di sostegno ai comuni marginali

È stato pubblicato dal Comune di Frigento in data 14 febbraio 2022 un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse utili ad individuare le categorie di interventi da mettere a bando per assegnare le risorse previste dal “Fondo di sostegno ai comuni marginali” per gli anni 2021-2023.  Il fondo è finalizzato a favorire la

Possibilità di aderire al fondo di sostegno ai comuni marginali Leggi tutto »