Le zeppole di nonna Bea

di Alessia Sasso (7 anni) Le zeppole di nonna Bea INGREDIENTI 1kg di farina 001kg di patate3 cucchiai di zuccheroIl succo di un limone spremuto o liquore a piacereUn cubetto e mezzo di lievito di birra7 uovaUn bicchiere di olio di semi oppure 100g di burroUn bicchiere di latte tiepidoOlio di semiZucchero semolato PROCEDIMENTO Versare […]

Le zeppole di nonna Bea Leggi tutto »

Le cisterne romane

di Luca Schirone Le Cisterne Romane di Frigento, perfettamente conservate, rappresentano un complesso sistema di raccolta e depurazione dell’acqua.Quello presente a Frigento è un poderoso complesso idrico, realizzato nel primo secolo a.C. in opus incertum (tecnica edilizia romana per la costruzione del muro, che consisteva nell’utilizzo di pietre di misura diseguale poste con le facce

Le cisterne romane Leggi tutto »

Diventa socio della Pro Loco!

a cura del Direttivo della Pro Loco frigentina Diventa socio della Pro Loco frigentina! Perché?perché hai a cuore il tuo paese e vuoi dare il tuo contributo nelle iniziative di promozione e valorizzazione del suo patrimonio storico, culturale, artistico, paesaggistico ed enogastronomico;perché vuoi svolgere un ruolo attivo, partecipando alle assemblee dei soci e facendo sentire

Diventa socio della Pro Loco! Leggi tutto »

Un orizzonte da narrare

a cura di Carmine Ciullo* Potrebbe apparire un controsenso, ma un “Borgo” inizia a vivere solo quando viene narrato, quando riesce, attraverso la voce dei suoi abitanti, e perché no, dei suoi visitatori, a superare l’essenza della realtà per entrare nel regno delle storie, della cronaca, dei versi… Il resto è la quotidianità, l’alternarsi di

Un orizzonte da narrare Leggi tutto »

Saluto alla Pro Loco e alla comunità frigentina di Don Pietro Bonomo

“Abbiamo bisogno di sentire il profumo del passato per dare il giusto valore al presente.” (Dumitru Novac) Carissimi, credo che questa frase dello scrittore rumeno Dumitru Novac riesca a cogliere bene, in sintesi, l’impegno ed il lavoro che siete chiamati a svolgere all’interno della Comunità Frigentina come membri attivi della locale PRO LOCO. A volte,

Saluto alla Pro Loco e alla comunità frigentina di Don Pietro Bonomo Leggi tutto »

Apriamo le danze!

a cura del direttivo della Pro Loco frigentina Dal 1973, la Pro Loco frigentina, tra le tante difficoltà che un paese piccolo come il nostro si trova ad affrontare, opera su tutto il territorio comunale sia come attore principale, sia patrocinando le iniziative del comune, dei privati e delle altre associazioni di Frigento. Nel corso

Apriamo le danze! Leggi tutto »