Estate frigentina

Dopo un intero anno l’estate è tornata, e con lei tutte le vivaci emozioni che la caratterizzano. Finalmente possiamo incontrare i nostri vecchi amici e possiamo anche abbracciare un po’ di leggerezza dopo tanta fatica. In questa ottica di letizia Frigento propone un calendario denso di eventi, i quali abbracciano gli interessi dell’intera comunità.

Estate frigentina Leggi tutto »

We are the champions!

Durante la stagione 23/24 la Pro Loco frigentina ha organizzato un torneo di Fantacalcio, celeberrimo gioco legato al sentito tifo italiano. Le squadre partecipanti avevano come nomi curiose rivisitazioni frigentine di celebri team calcistici realmente esistenti. Ogni allenatore, inoltre, aveva a disposizione 100 crediti, i quali durante il mercato estivo ed invernale andavano usati per formare una squadra perfetta.

We are the champions! Leggi tutto »

Progetto Kinesis: legami e amicizie internazionali

Il progetto Kinesis (Knowledge Alliance for Social Innovation in Shrinking Villages) e il comune di Frigento hanno ospitano dal 16 al 25 Aprile 2024 Jitse Flapper (20 anni), Jordy Rob Bartelds (22 anni) e Bob Westerdijk (21 anni), tre ragazzi olandesi provenienti dalla Stichting Hanzehogeschool Groningen (NL), università partner del progetto Kinesis. I tre studenti sono stati impegnati in un progetto avente l’obiettivo di realizzare un’analisi per conoscere lo stato generale del patrimonio immobiliare del comune di Frigento (centro storico). Sulla base dei dati estratti dal catasto relativi agli immobili, gli studenti hanno confrontato questi dati con la situazione attuale degli edifici, in modo da avere una “foto reale” della realtà urbanistico-immobiliare del paese. Per la gestione del lavoro il territorio di Frigento è stato simbolicamente diviso in due zone differenziate (Zona 1 e 2), ogni area è stata suddivisa in particelle catastali e a ogni casa era associata una tabella contenente informazioni circa la situazione e lo stato, la proprietà, le forniture. Al fine di reperire informazioni sull’abitabilità del paese, gli studenti hanno condotto una intervista a 10 persone, 5 dei quali aventi una casa a Frigento ma residenti altrove e 5 che vivono stabilmente a Frigento. Anche agli studenti è stata infine somministrata un’intervista riguardo alle impressioni che hanno registrato in questa loro breve permanenza nel comune di Frigento.

Progetto Kinesis: legami e amicizie internazionali Leggi tutto »

Lettera   a   Frigento,   il   Borgo   più   bello   d’Italia   che   conquista   tutti!

Lavoro presso la Viàtius Tour, agenzia viaggi di Bari specializzata in iniziative di gruppo a carattere culturale, che tradotto significa tutti i week-end in viaggio!! Abbiamo scelto di programmare una visita di Frigento incuriosite dal fatto che fosse stato l’ultimo ad essere inserito fra “I Borghi più belli d’Italia” a novembre 2023! E così ho cominciato ad interessarmi a questo piccolo ma preziosissimo paesino. Ho contattato la Pro Loco che nella persona di Antonio è stata disponibilissima nel fornirmi tutte le informazioni possibili per mettere su l’iniziativa rispondendo a tutte le mie mille domande.

Lettera   a   Frigento,   il   Borgo   più   bello   d’Italia   che   conquista   tutti! Leggi tutto »

In aiuto dell’Irpinia

In Irpinia ci sono numerose meraviglie di ogni tipo, dal patrimonio storico a quello naturale passando per l’arte. Molto spesso, però, tali tesori sono poco conosciuti,  in attesa di essere valorizzati. Proprio con tale prospettiva nasce il progetto KiNESIS, le cui radici sono una stretta collaborazione tra l’Università “L’Orientale” di Napoli e altre nazioni europee (come Germania e Spagna) secondo il progetto Erasmus.

In aiuto dell’Irpinia Leggi tutto »

KiNESIS Living Lab Cultura+ “Esplorando l’Irpinia”

Lo scorso 24 febbraio presso l’Auditorium comunale in Piazza Falcone e Borsellino di Frigento si è tenuto l’interessante incontro “KiNESIS Living Lab Cultura+. Esplorando l’Irpinia” nell’ambito del progetto KiNESIS, il quale mira a rivitalizzare le aree in declino demografico attraverso l’innovazione e l’imprenditorialità.

KiNESIS Living Lab Cultura+ “Esplorando l’Irpinia” Leggi tutto »